



Precisazioni del MIUR in merito alla permanenza alla scuola dell'infanzia per i bambini adottati

Con la Nota prot. 4855 del 24 luglio 2015 avente come oggetto "Permanenza scuola d'infanzia bambini adottati - precisazioni" il MIUR ha emanato ulteriori precisazioni a seguito della Nota 547 del 21 febbraio 2014 richiamata integralmente nelle Linee di Indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati.
L'adozione in sé non determina per default la necessità di derogare l'ingresso alla primaria, ma le condizioni pregresse possono farlo. Ogni caso, quindi, deve essere valutato con attenzione da parte della scuola e, sentita la famiglia e, se occorre, il parere dei servizi, o ente, o NPI ecc., e sentito il collegio dei docenti, il dirigente prende la decisione relativa all'accoglienza della richiesta presentata. Il parere della famiglia supportata dalla documentazione dei servizi o degli operatori degli Enti (o di altri professionisti) è importante e fondamentale.
Il Coordinamento CARE precisa quanto segue:
"La nota pone in evidenza la "straordinarietà e specificità degli interventi in questione" e invita i Dirigenti scolastici ad esaminare "i singoli casi con sensibilità e accuratezza, confrontandosi - laddove necessario - anche con specifiche professionalità di settore e con il supporto dei Servizi territoriali, predisponendo percorsi individualizzati e personalizzati". Con la stessa nota il Dipartimento precisa che "solo a conclusione dell'iter sopra decritto, inerente casi eccezionali e debitamente documentati, e sempre in accordo con la famiglia, il Dirigente Scolastico - sentito il team dei docenti - potrà assumere la decisione, in coerenza con quanto previsto dall'art.114, comma 5 del D. Lgs. n. 297/94, di far permanere l'alunno nella scuola dell'infanzia per il tempo strettamente necessario all'acquisizione dei prerequisiti per la scuola primaria, e comunque non supenore ad un anno scolastico, anche attraverso un'attenta e personalizzata progettazione educativa" .
Per coloro che sono in dubbio o avessere bisogno di ulteriori chiarimenti, resta a disposizione lo sportello scuola del CARE accessibile al seguente link:
http://www.coordinamentocare.org/public/index.php/sportello-scuola.html